martedì 21 settembre 2010

Giovani Democratici, un movimento da costruire

Un movimento giovanile nuovo, alternativo rispetto a quelli già esistenti, in grado di coinvolgere in modo attivo perché libero da gerarchie pre-costituite, attento alla politica nazionale e locale, ma anche alla cultura e (perché no?) all’intrattenimento, aperto a idee innovative perché non bloccato su vecchi schemi. Un movimento da far crescere e da costruire.

I Giovani Democratici, o semplicemente GD se preferite, offrono a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 29 anni la possibilità di avvicinarsi al mondo della politica impegandosi concretamente e scambiandosi idee e opinioni. Ma perché scegliere proprio i GD?


1-Non serve essere figli di (o nipoti di, cugini di, ecc...) per farne parte o per aver diritto di parola, basta solamente aver voglia di fare;
2-Non è un qualcosa di pre-fabbricato e immutabile a cui bisogna o adattarsi o andarsene, tutto è ancora in costruzione e tutto verrà costruito dopo aver discusso e ragionato insieme;
3-Non esistono gerarchie; le decisioni vengono prese insieme e non da un ristretto numero di privilegiati (siamo o non siamo democratici?);
4-Abbiamo un margine di autonomia rispetto al PD, che ci permette di avere un ruolo reale, senza limitarci ad essere semplicemente portavoce del nostro partito.

Il tutto all'insegna della massima flessibilità (in senso positivo, s'intende), le forme di collaborazione possibili sono diverse, in base al tempo e alle capacità di ognuno: volantinare, scrivere articoli di giornale, collaborare al blog, organizzare manifestazioni o feste, partecipare ai corsi di formazione del livello nazionale, e tanto altro... Chi vuole contattarci, per dare la sua disponibilità o anche solo per qualche domanda, può farlo su Facebook chiedendo l’amicizia ai “Giovani Democratici Valle d’Aosta" o inviarci una mail a giovanipd@live.it

Nessun commento: