
Auguri a tutte le donne,
auguri a tutte le donne che stanno lavorando,
auguri a tutte le donne che stanno festeggiando,
auguri a tutte le donne che si stanno prendendo cura di qualcuno,
auguri a tutte le donne che stanno soffrendo,
auguri a tutte le donne che stanno amando,
auguri a tutte le donne che non sono rispettate da uomini o da altre donne.
Perché l'8 marzo una ragione ancora ce l'ha? Perché la condizione delle donne del passato che hanno iniziato a lottare vivevano in una situazione in parte diversa, ma non del tutto, né nei paesi ricchi, né tanto meno nel resto del mondo. Bisogna chiudere entrambi gli occhi per non vedere, non vedere gli stipendi più bassi rispetto ai colleghi maschi, mentre i tassi d'interesse sui prestiti alle imprenditrici sono più alti rispetto a quelli concessi agli uomini, il basso numero di donne nei luoghi di potere dove si possono cambiare le cose, servizi alla persona carenti perché tanto si dà per scontata una donna che li sostituirà, semplicemente per non vedere quei pregiudizi duri a morire.
Le mimose e l'8 Marzo potrebbero essere solo luoghi comuni, senza più senso o forse no...
Nessun commento:
Posta un commento